Ora dorata

Esiste un momento sacro per rinnovare la tua energia ogni mattina, un’ora dorata.  Ogni giorno è come una piccola vita. La notte rappresenta la morte temporanea, il sonno un oblio e il mattino una rinascita.  Schopenhauer lo ricorda con forza: il mattino è la gioventù del giorno, il momento in cui tutte le tue capacità […]

I sette chakra

La crescita personale è un viaggio che richiede ascolto, disciplina e apertura; compiere questo viaggio percorrendo i sette chakra può essere un’esperienza profondamente trasformativa.  Molti sistemi di conoscenza hanno cercato di spiegare come le tue energie interiori influenzino il corpo, la mente e lo spirito.  Tra questi, l’antica tradizione dei sette chakra è uno degli […]

Salire la scala

La crescita interiore non è mai un processo lineare, uniforme e privo di ostacoli; ogni percorso di trasformazione somiglia più al salire una scala che a una strada piana.  Lo intuì già la spiritualità medievale, che nel simbolo della “Scala Mistica” vedeva l’itinerario dell’anima verso Dio, un’ascesa fatta di gradini, sfide e conquiste.  San Bernardo […]

Il cavallo al fiume

Un proverbio inglese recita: “Si può portare il cavallo al fiume, ma non lo si può convincere a bere”.  Dietro questa immagine apparentemente semplice si cela una grande verità che riguarda la crescita interiore e il modo in cui affronti il tuo cammino spirituale.  Puoi ricevere insegnamenti, avere maestri, strumenti e opportunità a disposizione, ma […]

I tre cervelli

L’attuale cultura esalta l’intelligenza razionale, identificandola quasi esclusivamente con l’attività dell’encefalo, dimenticando quanto puoi arrivare a riconoscere in te tre cervelli.  Eppure, le antiche tradizioni e le moderne neuroscienze ti ricordano che l’essere umano è molto più di un cervello pensante.  La vera intelligenza è distribuita. Oltre al cervello cranico, anche il cuore e l’intestino […]

Il simbolismo della tessitura

La tessitura accompagna l’umanità da millenni, ma il suo simbolismo va ben oltre la semplice arte manuale.  Non è un caso che San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, sia anche protettore dei tessitori.  Notevole è anche il fatto che, secondo il vangelo apocrifo di Giacomo, la Vergine Maria stesse tessendo il velo del Tempio quando ricevette […]

Maschile e femminile

Spesso avverti il polo maschile e quello femminile delle energie che si manifestano nell’Universo come due forze nettamente separate. Per un tempo fin troppo lungo ti hanno fatto credere che nella vita dovessi per forza scegliere una sola via: o la forza o la sensibilità, o l’intuizione o l’azione, o il controllo o l’accoglienza.  Questa […]

Risveglia il tuo Dharma: un retreat che trasforma davvero la tua vita

Ci sono momenti nella vita in cui nessuna lettura, nessun video, nessuna pratica solitaria sembra bastare. Momenti in cui il cuore chiama un’esperienza più profonda, reale, incarnata. In quei momenti, la scelta di partecipare a un retreat spirituale può diventare la svolta per allinearti al tuo Dharma.  Grazie a un’esperienza come questa puoi imprimere un’accelerazione […]

Il corpo come portale spirituale

Il corpo spesso viene considerato un ostacolo sul cammino spirituale; invece se ben ascoltato può costituire un vero portale. Spesso il corpo è considerato troppo terreno, troppo fragile, troppo lento. Eppure, se ascoltato davvero, il corpo si rivela come uno strumento sacro, un portale attraverso cui lo spirito si incarna, si esprime e si realizza.  […]

Oli e meditazione

Gli oli sono strumenti sacri usati fin dall’antichità in rituali di guarigione, purificazione, protezione, meditazione e connessione spirituale profonda con il divino. L’uso degli oli si tramanda da culture diverse: Egizi, Indiani, Greci e popoli sciamanici ne conoscevano gli effetti profondi su corpo, mente e spirito. Il potere antico degli oli Tra i più antichi […]